Discussion about this post

User's avatar
Angela Cannavò's avatar

Grazie Davide per questo Spiegone. Ieri, dopo avere ascoltato la discussione tra Sachs e Giacalone, ho deciso di leggere l’articolo di Foreign Affairs per avere un’idea più precisa della questione che hai affrontato oggi. E se da un lato mi ha fatto riflettere molto l’idea che la pubblica opinione possa avere avuto un peso così forte sulle decisioni degli alleati di Kyiv - non mi sembra una cosa da dare così per scontata - dall’altro ho la sensazione che un’occasione così per l’Ucraina si presenterà tra “troppo” tempo. Ma per questo aspetto il prossimo spiegone, e grazie ancora.

Expand full comment
Corrado's avatar

Come era già chiaro dall'articolo di Foreign Affairs, le trattative si sono incagliate sul disarmo

dell'Ucraina e sul potere di veto russo nei confronti del meccanismo di garanzia. Quali garanzie sarebbe stato possibile fornire in questo contesto e fuori dalla Nato, considerando che il precedente meccanismo di garanzia (Budapest) è risultato essere carta straccia?

Expand full comment
3 more comments...

No posts